News
Licenziamento illegittimo. Il Tribunale di Bologna ordina il reintegro
Il Tribunale di Bologna con ordinanza del 23.11.2020 ha dichiarato la illegittimità del licenziamento per asserita giusta causa intimato ad un lavoratore che rivestiva anche il ruolo di rsu, condannando la società datrice di lavoro alla reintegra nel posto di lavoro ed al risarcimento del danno.
“Un anno di blocco dei licenziamenti: con sussurri e grida tra Ferragosto e Ognissanti” di Alberto Piccinini, Andrea Lassandari
Tutto lascia pensare che l’inibizione, disposta per legge, del potere di recesso unilaterale del datore, a fronte di ragioni connesse alla organizzazione delle sue attività, finisca con il durare (almeno?) un anno. Contemporaneamente appare emergere un legame tra...
Rider, denuncia penale e ricorso per comportamento antisindacale delle piattaforme
L’accordo Rider sottoscritto a sorpresa da Assodelivery con UGL, facendo saltare il tavolo ministeriale, sta scatenando scioperi.
Webinar: “Il diritto del lavoro e la Fase 4”
Segnaliamo con piacere questo webinar di estrema attualità che si terrà domani venerdì 30 ottobre alle h.15.30. Durante il webinar si discuterà anche dei provvedimenti sul lavoro di questi giorni. L'evento, organizzato da Ager/Agi, è coordinato dall'Avv. Bruno Laudi...
Il Tribunale di Roma: “La retribuzione giusta è quella prevista dai CCNL sottoscritti dalle organizzazioni sindacali più rappresentative”
Il Tribunale di Roma, respingendo l’opposizione al precetto notificato da una lavoratrice
Un viaggio tra i diritti dei lavoratori ex esposti amianto
Contenzioso riferito ai lavoratori esposti al rischio amianto: il punto dell’avvocato Giorgio Sacco dello Studio Legale Associato
Smart Working e controlli a distanza
La scorsa settimana l'Avv. Stefania Mangione dello Studio Legale Associato è intervenuta al webinar di formazione continua "Smart Working e controlli a distanza". Il webinar, organizzato da AGI, ha visto la partecipazione dell'Avv. Leonello Azzarini, Presidente AGI...
Sentenza su lavoratori esternalizzati illegittimamente ceduti ad altra società
Importante pronuncia del Tribunale di Bologna sul tema del diritto del lavoratore “esternalizzato” in una controversia patrocinata dalle Avvocate Antonella Gavaudan, Sara Passante e Mara Congeduti dello Studio Legale Associato
Decreto Agosto, c’è grande confusione sul blocco dei licenziamenti: ecco perché
La non chiara formulazione dell’art. 14 del d.l. 104/2020 (cosiddetto “decreto Agosto“) nel definire i confini della proroga del divieto di licenziamenti collettivi e individuali per motivo oggettivo ha già dato spazio a interpretazioni finalizzate a limitarne la portata e/o attenuarne le conseguenze.